(gli aggiornamenti sono in fondo al documento)

 

Carli, Sindaco PD della lista Fauglia Democratica, nel mese di settembre 2009 ha inviato a tutte le famiglie un comunicato (non firmato, né datato) nel quale lamenta la condizione debitoria in cui ha trovato il Comune dopo la disastrosa gestione Froli. Ecco il testo del comunicato:

 

Cara Concittadina, caro Concittadino;

è volontà della nuova Amministrazione tenervi costantemente aggiornati sulle nostre attività e sulla situazione dell'Ente, essendo il nostro impegno improntato alla massima trasparenza. Questa lettera è quindi la prima di una serie che intendiamo inviarvi, con adeguata periodicità; un metodo assai poco costoso e tuttavia molto efficace.

Sono passati circa tre mesi da quando, con il vostro voto, avete affidato la guida del Comune alla lista Fauglia Democratica. Come saprete, la legislazione in materia elettorale non prevede passaggi di consegne tra vecchi e nuovi amministratori. Il Sindaco che è proclamato vincitore inizia immediatamente a governare.

E' evidente che, prima di qualsiasi iniziativa, è stato necessario capire, dall'interno, l'operatività pratica dello svolgersi delle cose. In questo tempo, nonostante il periodo di ferie, abbiamo lavorato per comprendere il funzionamento degli uffici, le opere già iniziate, le risorse economiche disponibili e, soprattutto, per dare le prime risposte in termini concreti.

I1 quadro emerso dalla raccolta dei dati conferma, purtroppo, una situazione molto critica: il Comune di Fauglia ha debiti, al 31/08/2009, di 1.171.589,55 euro A titolo esemplificativo, tra i nostri maggiori creditori figurano GEOFOR (raccolta rifiuti) per 216.909,59 euro, ASL per circa 200.000 euroToscana Energia (forniture gas) per 83.581,28 euro, ditta F.M. per 81.196,00 euro CAMST (la ditta che fornisce i pasti per la scuola) per 36.361euro, oltre ad un altro numero consistente di fornitori locali.

Inoltre stiamo affrontando una seria difficoltà di liquidità finanziaria, visto che parte dei circa 670.000 euro teoricamente disponibili come anticipazione di tesoreria (cioè il fido del Comune di Fauglia) sono già stati completamente impegnati per il pagamento rate di mutuo, stipendi dei dipendenti ecc.. .

La serietà della situazione è chiara; evidentemente nel passato sono state spese risorse in bilancio non riscosse.

I1 nostro compito, tuttavia, non può limitarsi a fare una "fotografia" dell'attuale; è nostro dovere rimboccarci le maniche e fronteggiare questi problemi; quindi, per iniziare la programmazione e realizzazione del nostro impegno elettorale, abbiamo focalizzato la nostra azione principalmente su due fronti: tagli alle spese (sprechi o disorganizzazioni che costano moltissimo al cittadino) e ricerca di fondi pubblici per la realizzazione di progetti e opere.

Dall'ottimizzazione delle risorse, attraverso anche la riorganizzazione degli uffici e un'attenta valutazione d'impiego di consulenze e spese varie, vogliamo e possiamo arrivare a un risparmio di circa 100.000,00 €l'anno. Minori spese arriveranno inoltre da un ambizioso progetto di installazione di pannelli fotovoltaici e altre fonti di energie alternative e rinnovabili, che porteranno progressivamente all'azzeramento della bolletta Enel a carico del Comune di Fauglia, a oggi di circa 94.000 euro annui.

La ricerca di fondi pubblici, intanto, ha già ottenuto i primi frutti: per il ripristino del parcheggio franato di Via Querciole abbiamo ottenuto dalla Regione Toscana 225.000 euro a fondo perduto.

Maggiori entrate arriveranno grazie all'accertamento e riscossione dell'ICI sui terreni edificabili, oltre al recupero dell'evasione di altre tasse comunali.

L'eredità di questa pesante situazione economica ci ha costretto, nostro malgrado, ad adottare un'altra misura finanziaria; l'emissione dei ruoli TARSU (Bollette per pagamento Tassa sui Rifiuti anno 2009) entro il corrente anno. Questo permetterà, almeno in parte, di saldare alcuni creditori e programmare un piano di rientro verso quelli più importanti in termini di cifre.

In questo senso, abbiamo già proposto alle banche un accordo per agevolare lo smobilizzo dei crediti tramite anticipi di fatture, a condizioni molto vantaggiose.

Stiamo continuando sulla strada della ricerca di finanziamenti pubblici per l'ultimazione dei lavori al Teatro comunale, per la realizzazione di un asilo nido, per la realizzazione di un nuovo campo sportivo per il capoluogo che serva anche la frazione di Valtriano, interventi per iniziare la realizzazione della filiera corta, oltre ad operazioni per la sicurezza stradale.

Tutto questo è già in cantiere e sarà nostra cura tenervi periodicamente informati dei progressi del nostro operare.

Qui sotto trovate il calendario degli incontri che l'Amministrazione ha organizzato nel capoluogo e nelle frazioni allo scopo di metterci a vostra disposizione, sia per approfondire le questioni trattate sia per accogliere i Vostri suggerimenti.

Certi di avervi fatto costa gradita e di aver ottemperato a un nostro preciso dovere, inviamo un caro saluto a Voi e alle Vostre Famiglie.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI DELLA AMMINISTRAZIONE

Luciana circolo ACLI martedì 1 ottobre ore 21,15

Acciaio lo Bar Zelletta lunedì 5 ottobre ore 21,15

Poggio Pallone c/o no 22 martedì 6 ottobre ore 21,15

Valtriano Bar Jolly Blu mercoledì 7 ottobre ore 21,15

Fauglia Sala museo Kienerk venerdì 9 ottobre ore 21,15

 

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

               IL SINDACO

CARLO CARLI

 

Un breve commento è doveroso.

Anzitutto, Carli dice di aver impegnato il periodo estivo  “per comprendere il funzionamento degli uffici”. E a cosa sono serviti, allora, i tanti anni che Carli, Petrini e compagni della Sinistra hanno trascorso nei banchi dell’Opposizione? Come hanno svolto la loro funzione di Minoranza e di Opposizione se a tutt’oggi non conoscono “il funzionamento degli uffici”? Questa sconcertante ammissione è la prova che Carli e compagni, anziché svolgere le funzioni di Consigliere, hanno trascorso tanti anni da turisti distratti. E ovviamente si trovano  impreparati a svolgere la funzione di guida dell’Amministrazione Comunale. Ora tutti possono comprendere perché i disastri dell’Amministrazione Froli sono stati individuati e segnalati esclusivamente da Antonio Lombardo prima e da Alberto Rossi poi. Ma non dalla Sinistra di Carli e compagni di villeggiatura che, se avessero svolto con impegno l'incarico di Consiglieri di Minoranza, si sarebbero accorti che le casse comunali versavano da tempo in condizioni di sofferenza. Si sarebbero sbilanciati ugualmente in scriteriate promesse elettorali di cui ora devono rendere conto?

Anche sulla forma della comunicazione istituzionale abbiamo dovuto rilevare che Carli non ha ancora chiara la distinzione tra gli organi dell’Amministrazione Comunale. Lo abbiamo fatto con la seguente lettera:

 

Al sig. Sindaco

 

Oggetto: imminenti incontri pubblici su iniziativa della ”Amministrazione

Con suo recente comunicato, non datato, relativo alla situazione debitoria del nostro Comune, lei ha informato la popolazione di un “calendario di incontri pubblici che l’Amministrazione ha organizzato nel capoluogo e nelle frazioni”.

Debbo rilevare, però, che il nostro Gruppo Consiliare,  sebbene a pieno titolo parte integrante e qualificata di questa Amministrazione Comunale, non è stato da lei consultato, né chiamato a partecipare a tali incontri aventi finalità di informazione per la popolazione.

La invito pertanto a non utilizzare impropriamente il termine “Amministrazione”, allorquando si tratta di sue estemporanee iniziative, assunte al di fuori di formali procedure amministrative e senza coinvolgere il nostro Gruppo Consiliare.

Quanto sopra al fine di non trasmettere alla popolazione un’erronea e fuorviante informazione sull’identità della fonte dalla quale riceveranno notizie circa la situazione amministrativa.

Distinti saluti.

Li, 24 settembre 2009

prot. 7305

                                                                                         il consigliere comunale

                                              dr. Alberto Rossi

 

I nostri rilievi non sono caduti nel vuoto, poiché con successivi avvisi pubblici, Carli ha modificato la forma della sua comunicazione scrivendo: “il Sindaco e la Giunta incontrano la popolazione..

Insomma, lo abbiamo aiutato a fare un piccolo passo avanti, sebbene per la popolazione sarebbe stato ben più interessante e istruttivo ascoltare non solo Sindaco e Giunta ma anche la nostra ..”campana”. Dobbiamo però comprendere il loro timore a confrontarsi pubblicamente con Alberto Rossi e Antonio Lombardo, consumati conoscitori della nostra realtà amministrativa e istituzionale.

  

Ma torniamo al comunicato. Carli ha omesso alcuni particolari importanti circa la situazione debitoria del Comune, perciò abbiamo presentato la seguente Interrogazione:

Al sig. Sindaco

 

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

 

Oggetto: difficoltà di bilancio.

 

Con comunicato non datato (allegato alla presente), diffuso in questi giorni alla popolazione, codesta Amministrazione ha inteso rappresentare, riportando una serie di cifre, un difficile quadro della situazione economico-finanziaria del nostro Comune.

Pertanto il sottoscritto consigliere comunale le chiede, ai sensi dell’art. 43 del D.lgs. 267/2000, di rispondere ai seguenti quesiti:

1.     con quale mezzo l’Amministrazione comunale ha provveduto alla diffusione di tale comunicato;

2.     se la cifra di euro 1.171.589,55 corrispondente ai “debiti al 31/8/2009” è stata estratta da specifica relazione del responsabile del competente ufficio comunale. In tal caso lo scrivente chiede copia di tale relazione.

 

A mente della predetta norma, chiede inoltre che lei disponga la consegna allo scrivente di copia della documentazione attestante i riferiti debiti nei confronti di Geofor, Asl, Toscana Energia, F.M, Camst e di tutti gli altri creditori, compresi quelli indicati quali “fornitori locali”.

Chiede, altresì, copia della documentazione attestante:

-         il contributo di 225 mila euro ricevuto dalla Regione per il ripristino del parcheggio di via delle Querciole;

-         l’entità dell’anticipo di tesoreria alla data odierna e sua distribuzione per le varie voci di impegno;

-         le “condizioni molto vantaggiose” pattuite con “le banche.. per agevolare lo smobilizzo dei crediti tramite anticipi di fatture”.

 

In attesa di risposta scritta, porge distinti saluti.

Li, 16 settembre 2009

prot. 7029

                                                                         il consigliere comunale

                                 dr. Alberto Rossi

 

 

Attendiamo la risposta e intanto riflettiamo sulla singolare contraddittorietà dei comportamenti di Carli e della sua Giunta.

Mancano i soldi per pagare i creditori che bussano alle porte del Comune (compresi alcuni fornitori faugliesi, giustamente preoccupati di non riuscire ad incassare quanto loro spetta), e che fanno Carli e compagni? Con delibera di Giunta Comunale n° 99 del 19.9.09 raschiano, da capitoli di bilancio già esausti, le poche migliaia di euro rimasti per farsi una bella gita a Semriach a metà ottobre. Sembra incredibile, eppure è proprio così. Avranno pensato: debito più, debito meno, cambia poco. Intanto facciamo festa, poi si vedrà.

Non ci sembra confortante il debutto della nuova Amministrazione Comunale targata PD.

Intanto i creditori devono aspettare. Chi invece non ha dovuto aspettare è l’ex sindaco Froli, il quale è riuscito ad incassare rapidamente l’indennità di fine mandato pari a 10.665 euro. Bel premio per un Sindaco che ha collezionato assenze da record negli organi istituzionali di cui faceva parte.


 
Ed ecco la risposta di Carli (pervenuta il 19.10.09):


Fauglia, lì  14/10/2009   prot. 7904

Come richiesto con la sua interrogazione Prot. 7029 del 16 settembre 2009 di pari oggetto dichiaro puntualmente quanto segue:

·       il comunicato è stato diffuso mediante posta "invii senza indirizzo";

·       la cifra di cui trattasi è stata comunicata verbalmente dall'Ufficio Ragioneria alla data del 31/08/2009;

·       la documentazione attestante i debiti che il Comune di Fauglia ha nei confronti dei diversi fornitori è copiosa in quanto costituita da un numero rilevantissimo di fatture. Essa, pertanto, è a disposizione per essere visionata presso l'Ufficio Ragioneria (Sig. Giuseppe Guidi);

·       si allega copia della missiva della Regione Toscana riguardante l'assegnazione del contributo di euro 225.000,00 finalizzato al ripristino del parcheggio di Via delle Querciole;

·       alla data odierna l'anticipazione di tesoreria ammonta ad euro 380.246,91. Cercando di interpretare quanto da lei richiesto con l'espressione "distribuzione per le varie voci di impegno" comunico che tale anticipazione occorre per far fronte ai pagamenti delle retribuzioni dei dipendenti, delle rate dei mutui in ammortamento nonché di parte dei fornitori;

·       gli Istituti di credito sono soliti offrire agli Enti locali condizioni vantaggiose inerentemente alle operazioni di anticipazione dei crediti.

E' per questo motivo che è stato richiesto ad alcune banche un preventivo di condizioni che potranno essere offerte allo scopo, ma non ancora "pattuite" come da lei erroneamente affermato.

                                                           Il Sindaco  (Carlo Carli)

La risposta di Carli ha reso necessario l’invio di un’ulteriore lettera che qui di seguito riportiamo:

Al sig. Sindaco

 

                    

Oggetto: difficoltà di bilancio. Rif.to nota 7409 del 14.10.09

 

La cifra di 1.171.589,55 euro di debito riportata nel comunicato da lei diffuso alla popolazione e da lei attribuita ad un’informazione “verbale” ricevuta dall’Ufficio Ragioneria rimane a tutt’oggi priva di formale dimostrazione.

Consapevoli dell’elevata professionalità del nostro Ufficio Ragioneria, non possiamo ritenere che tale cifra, precisa fino al centesimo di euro, sia stata buttata a casaccio, ma provenga necessariamente da un preciso calcolo predisposto dallo stesso Ufficio. Calcolo del quale è ragionevolmente rimasta traccia, considerata la delicatezza della questione trattata.

Pertanto, accettando per valide le giustificazioni relative al “rilevantissimo numero di fatture” che rendono difficoltoso ottemperare alla richiesta di copia di documentazione delle varie situazioni debitorie, ci limitiamo a chiedere copia dell’elenco delle singole situazioni debitorie che concorrono a determinare il dichiarato totale di 1.171.589,55 euro e che hanno consentito all’Ufficio Ragioneria di comunicarle la precisa entità del debito al 31.8.09.

Chiediamo inoltre copia di quanto “già proposto alle banche per agevolare lo smobilizzo dei crediti.. a condizioni molto vantaggiose” e le eventuali offerte finora pervenute.

Immaginiamo si renda conto dell’importanza di fornire il dettaglio di quanto richiesto, pena la credibilità dell’informazione da lei fornita alla popolazione.

In attesa di risposta scritta ai sensi dell’art. 43 del D.lgs. 267/2000, porgono distinti saluti.

           

Li, 20 ottobre 2009

prot. 8049

                                                                                     

 i consiglieri comunali

     Alberto Rossi                  Antonio Lombardo

 

Carli ha impiegato circa 1 mese per fornire la seguente evasiva risposta:

 

 Al Consigliere comunale Alberto Rossi

Fauglia, lì 18/11/2009  prot.8862

Oggetto: difficoltà di bilancio. Rif.to nota 7409 del 14.10.09.

In risposta alla sua richiesta Prot. 8049 del 20 ottobre 2009 di pari oggetto si comunica quanto di seguito.

La cifra di € 1.171.589,55 , comunicatami verbalmente dall’Ufficio Ragioneria, era stata desunta da un foglio di calcolo prodotto dal suddetto Ufficio.

Alla data del 31/08/2009 il totale di € 1.171.589,55 era costituito da:

·           68.262,31 debiti verso professionisti

·        882.258,78 fatture verso fornitori

·        221.068,46 trasferimenti a Enti diversi

Si allega copia delle offerte delle due banche locali relative all'anticipazione fatture per smobilizzo dei crediti.

Distinti saluti

                                                           Il Sindaco (Carlo Carli)



Perché Carli cerca di sfuggire alla precisa richiesta di fornire elenco dettagliato dei fornitori che concorrono a formare il debito di oltre 1 milione di euro? Forse che in tale cifra non sono contenuti i soli debiti di Froli, Barsotti e Monaco ma anche i primi debiti accesi dalla sua Amministrazione?

Il sospetto è corroborato dal fatto che nella comunicazione diffusa alla popolazione nel mese di settembre, Carli ha riferito di un debito aggiornato al 31 agosto 2009. Perché ha scelto quella data, che include i primi tre mesi della sua Amministrazione e non quella del termine della gestione Froli? Perché Carli si è espresso con approssimazione e tuttora si comporta in maniera reticente?

Per poter analizzare con precisione il significato dell’ammontare del debito lamentato da Carli e verificarne la consistenza dobbiamo aspettare il dettaglio delle situazioni debitorie. Perciò, nonostante l’evidente resistenza di Carli, che contraddice il suo sbandierato proposito di gestire con trasparenza l’Amministrazione Comunale, abbiamo insistito con la seguente diffida:

 

Al sig. Sindaco

 

                    

Oggetto: difficoltà di bilancio. Rif.to nota 8862 del 18.11.09. DIFFIDA

 

                I sottoscritti consiglieri comunali constatano che con nota in oggetto lei non ha fornito “l’elenco delle singole situazioni debitorie che concorrono a determinare il dichiarato totale di 1.171.589,55 euro”, ma un’inservibile e non richiesta sommatoria di cifre che non consente l’esercizio del diritto di  sindacato ispettivo.

Nel prendere atto di una condotta ingiustificatamente dilatoria che sortisce l’effetto di ostacolare l’attività istituzionale di verifica e controllo, la DIFFIDIAMO ad adempiere all’obbligo stabilito dall’art. 43 del Testo Unico sugli Enti Locali e la sollecitiamo a fornire, entro 20 (venti) giorni dal ricevimento della presente, elenco dettagliato –per sua stessa ammissione già da tempo in possesso del competente ufficio comunale- dei nominativi dei singoli creditori e le corrispondenti entità dei crediti che concorrono a formare la predetta somma di 1.171.589,55 euro al 31.8.09, da lei comunicata alla popolazione mediante manifesti e volantini.

In difetto, per la tutela dei diritti inerenti alle proprie funzioni gli scriventi saranno costretti, loro malgrado e senza ulteriore preavviso, a rivolgersi alla competente autorità giudiziaria nell’ipotesi di violazione dell’art. 328 del Codice Penale.

Distinti saluti.

 

Li, 20 ottobre 2009

prot. 8920

                                                                                     

     i consiglieri comunali

                        Alberto Rossi             Antonio Lombardo

 

Riusciremo a fare finalmente il punto della situazione nonostante i tentativi di Carli di aggirare la nostra richiesta di chiarezza?

Dicevamo che ci saremo riusciti, e così è stato, grazie alla diffida. A ben tre mesi dall’iniziale richiesta, esattamente il 14 dicembre è arrivato, tramite posta, il dettaglio dei debiti lamentati dal Carli. Ad un primo sguardo abbiamo già riscontrato diverse stranezze e interessanti incongruenze di cui parleremo nel dettaglio una volta esaminata attentamente la documentazione. Nel frattempo abbiamo inviato al Comune la seguente nota, perché la documentazione è apparsa subito incompleta. A presto.

Al sig. Sindaco

 

                    

Oggetto: elenco creditori. Rif.to nota 9439 del 10.12.09.

 

                Con nota in oggetto è stato inviato un elenco di debiti contratti dall’Amministrazione Comunale di Fauglia. In tale elenco sono riportate alcune voci per le quali sono indicati esclusivamente il nome del creditore e l’entità della cifra, ma nessun riferimento circa l’atto amministrativo da cui deriva l’impegno di spesa per il Comune. Ci riferiamo agli elenchi indicati sotto le voci “da pagare senza ordine di liquidazione” e “professionisti”. Ciò rende evidentemente impraticabile ogni azione di verifica da parte degli scriventi.

            La invitiamo pertanto a disporre affinché ai sottoscritti Consiglieri venga celermente fornito un elenco dettagliato di tali voci di spesa corredate di tutti gli elementi che consentano di identificare la giustificazione della spesa a carico dell’Amministrazione Comunale.

Distinti saluti.

 

Li, 22 dicembre 2009

prot. 9771

                                                                                 i consiglieri comunali

           Alberto Rossi             Antonio Lombardo


COMUNE di FAUGLIA
provincia di Pisa

ALBERTO ROSSI
capogruppo consiliare
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente