RISULTATO ELEZIONI COMUNALI

6-7 GIUGNO 2009

 

CARLO CARLI è Sindaco di Fauglia

 

Aventi diritto al voto: n° 2855

 

Totale votanti: n° 2279 (32 bianche, 38 nulle)

pari a circa l’80% degli aventi diritto.

 

Totale voti validi: n° 2209

 

Ecco i risultati, in voti, sezione per sezione: 

 

Fauglia1:

 Carli 282    Monaco  91     Rossi   96

 

Fauglia2:

Carli 342    Monaco  91     Rossi 149

 

Acciaiolo:

Carli 281    Monaco 162    Rossi 176

 

Valtriano:

Carli 252    Monaco 190    Rossi   97

 

PER UN TOTALE:

 

CARLI            1157       52,38%
MONACO       534       24,17%
ROSSI              518       23,45%

 

A seguito delle preferenze espresse (indicate accanto al nome), il nuovo Consiglio Comunale risulta così composto:

 

Carli Carlo

Petrini  Fulvia 154

Rossi Cirano Maurizio 101

Macchia Sergio 69

Corsini Roberto 46

Bani Marcello 39

Mazzanti Mara 29

Politi Carlo 24

Perrone Marina Bruna 24

Giachetti Franca 23

Ceccanti Carlo 21

Giampaoli Fabrizio 15

Monaco Antonio

Froli Riccardo 47

Franchini Federico 29

Rossi Alberto

Lombardo Antonio 39

 

Quella di Carli (e del PD che lo sostiene) è una vittoria che non lascia spazio a dubbi, tanto è netta.

Per indagarne le cause dobbiamo partire dal riesame dei risultati elettorali del 2004:

 

Pandolfi  (ora Carli):       42,6%  pari a 955 voti

Froli (ora Monaco):        48,6%  pari a 1090 voti

Lombardo (ora Rossi):     8,9%  pari a 199 voti

 

Certamente tante cose sono cambiate dal 2004 ad oggi: le condizioni politiche nazionali, le persone alla guida delle tre liste locali, il giudizio della popolazione alla luce dei risultati dell’amministrazione Froli, ecc..

Sta di fatto che Carli ha fatto avanzare la sua Lista dal 42,6 al 52,38%, Monaco ha visto crollare la sua dal 48,6 al 24,17%, e Rossi ha incrementato il consenso della sua Lista dal 8,9 al 23,45%.

In termini di voti, la lista di Carli ne ha guadagnati circa 200, quella di Monaco ne ha persi oltre 550, quella di Rossi ne ha guadagnati ben oltre i 300.

Nelle nostre pubblicazioni avevamo preannunciato il tonfo elettorale della lista di Froli, Monaco e Barsotti, quale inevitabile conseguenza dei tanti e clamorosi scandali.

La realtà ha poi superato ogni previsione. L’emorragia di voti dalla lista guidata da Monaco si è rivelata di dimensioni catastrofiche: Monaco ha perduto più della metà dei voti raccolti nel 2004 da Froli.

Quale la causa? Forse Monaco non era il candidato Sindaco adatto? Certamente questo è vero, e per diversi motivi. Ma non si può addebitare a Monaco la responsabilità principale del crollo di consensi per la sua Lista. Il convincimento comune è che questa vada ricercata nell’insostenibile serie di scandali (solo da noi individuati e segnalati) che hanno coinvolto molti componenti della Giunta Comunale (Froli compreso) e ne hanno profondamente minato la credibilità. A nostro parere, l’infelice scelta dell’improponibile Monaco quale erede di Froli ha inferto soltanto il colpo di grazia ad una Lista ormai già da tempo crollata nella fiducia popolare. Non ci pare né giusto né corrispondente alla realtà dei fatti il tentativo di individuare in Monaco il principale responsabile della disfatta della sua Lista.

Per il grave e dilagante discredito popolare, avevamo consigliato a Froli e alla sua Giunta di non partecipare alla competizione elettorale, per non favorire la vittoria di Carli e del PD. Non abbiamo ricevuto risposta, ma in compenso ci sono pervenuti tanti segnali che andavano in direzione opposta: intimoriti dall’eventualità di un nostro successo, Froli e Barsotti avrebbero preferito la vittoria di Carli, considerato –per loro- male minore.

La risposta finale è poi arrivata dal corpo elettorale che ha ricompensato con tanti voti il nostro forte impegno amministrativo e duramente punito l’Amministrazione uscente. A tutto vantaggio di Carli e del PD, premiati da un alto consenso elettorale nonostante abbiano trascorso cinque anni di assoluta inerzia amministrativa.

Come sono riusciti, pur con scarsi meriti, ad intercettare buona parte del malcontento di una popolazione profondamente disorientata e delusa dall’inconsistente e assenteista Sindaco Froli?

I collaboratori di Carli attribuiscono questo successo alla ricostituzione di quel collegamento con la popolazione interrotto da tanti anni. Si, ma come? Suonando i campanelli di tutte le case alcune settimane prima delle elezioni, dopo anni di inattività e con esorbitanti promesse elettorali? E’ così che si ricuce un perduto rapporto di fiducia? Non ci pare credibile, né serio.

Se questo attivismo esclusivamente elettorale è stato sufficiente a dirottare sulla Lista di Carli il consenso di tanta gente significa che la nostra costante ed efficace azione amministrativa non è stata comunicata con la dovuta capillarità. Peraltro, nulla di meglio consentivano il limitati mezzi economici a disposizione. Significa che Carli e la sua Lista hanno avuto la fortuna (o l’abilità) di raccogliere il frutto del nostro lavoro.

Rifletteremo ancora sulle possibili cause di questo risultato elettorale, accogliendo e commentando i pareri di chi vorrà partecipare a questo dibattito.

Comunque, pur nella delusione per la mancata vittoria (sebbene oggettivamente improbabile per una lunga serie di motivi), non possiamo che esprimere grande soddisfazione per la fine di un’Amministrazione Comunale che -perlomeno a nostra memoria- non trova precedenti quanto a danni inferti alle casse comunali e al prestigio degli organi istituzionali.

Ora non rimane che attendere la nuova Amministrazione alla prova dei fatti. La domanda che tutti si fanno è questa: Carli e i suoi collaboratori saranno in grado di affrontare e risolvere i più urgenti problemi di Fauglia?

Per il bene della popolazione, ce lo auguriamo vivamente, e non saremo certo noi a sperare in un loro fallimento. Ma abbiamo fondati motivi per ritenere che i componenti di questa Maggioranza non siano in grado di far fronte agli incalzanti impegni amministrativi e temiamo un conseguente, sensibile declino di Fauglia. Ci auguriamo sinceramente di essere smentiti dai fatti.

Ne riparleremo nelle sedi opportune, quali il Consiglio Comunale o -se questa nuova Amministrazione lo vorrà- anche in confronti pubblici con l’attiva partecipazione della popolazione, per i quali continuiamo ad essere inascoltati promotori.

COMUNE di FAUGLIA
provincia di Pisa

ALBERTO ROSSI
capogruppo consiliare
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente